Tag: rivoluzione

La nuda vita e la morte degli operai cinesi di Prato: il nostro futuro?

Niente di edificante c’è in questa cupa tragedia. Niente che possa permetterci di dire “eppure…”. Eppure si ribellano, per esempio, come potemmo dire degli schiavi di Rosarno a gennaio del 2010. Eppure hanno il coraggio d’incrociare le braccia e sfidare il caporalato, come dicemmo dei duemila braccianti immigrati che alcuni mesi dopo occuparono sedici “rotonde” […]

Le manette all’informazione

Tre giorni fa ho appreso con angoscia dell’arresto di un amico tunisino, il cineasta Nejib Abidi, e di altri/e 7 giovani artisti/e impegnati/e. All’alba del 21 settembre la polizia ha fatto irruzione in casa di Nejib e con lui ha arrestato Yahya Dridi, Abdallah Yahya, Slim Abida, Mahmoud Ayed, Skander Ben Abid, nonché due amiche […]

COSA AVREBBE DETTO FRISULLO DELLA TURCHIA?

en dieci anni sono passati dalla scomparsa prematura di Dino Frisullo, militante antirazzista e pacifista, giornalista e scrittore, poeta e intellettuale poliglotta, appassionato difensore dei diritti dei migranti, dei rifugiati, dei rom, dei palestinesi, dei curdi e di altre minoranze oppresse. Eppure a noi, privilegiati per averlo avuto come amico, interlocutore, compagno di una stagione […]

Tunisia IN BIANCO E NERO

Il 1° maggio scorso il centro di Tunisi ha visto un evento degno di nota. Non alludo alla consueta manifestazione per la Festa dei Lavoratori promossa dall’Ugtt, la più importante centrale sindacale: quest’anno, in verità, tutt’altro che rituale, per la massiccia presenza delle forze dell’ordine e il carattere di dura opposizione al governo della Troika. […]

Videoclip e corpi in fiamme: la rivolta dei giovani tunisini

In Tunisia continuano i casi di torce umane, l’ultimo episodio rappresenta quei giovani proletari diseredati senza alcun futuro: loro, dopo essere stati i protagonisti principali dell’insurrezione popolare, oggi sono dimenticati e abbandonati alla disoccupazione, all’indigenza, all’emarginazione crescenti. E intanto dal 26 al 30 marzo si svolgerà il Forum sociale mondiale di Tunisi: un’ottima occasione per […]

La rivolta dei giovani finisce in rogo

Teatro municipale, Avenue Bourguiba, nel cuore di Tunisi: una silhouette umana annerita dalle fiamme, abiti e capelli bruciati, sta seduta immobile sul pavé bianco, in posizione da bonzo vietnamita. Alla sua altezza, qualche metro lontano, alcune paia di stivali da poliziotti ne fanno risaltare la solitudine e il distacco. Quella silhouette è Adel Khadri. Si […]

Il corpo in fiamme di un senzapatria, il gelo dell’informazione e della politica

Provate a immaginare d’essere un giovane di nazionalità ivoriana approdato fortunosamente in Europa per sfuggire agli orrori della guerra civile e all’assenza di futuro. Immaginate di aver richiesto la protezione internazionale e che un giorno, tornando dall’Olanda, all’aeroporto di Fiumicino vi sia comunicato il rigetto della domanda e quindi l’ordine di rimpatrio. Immaginate il senso […]

Nessuno li vede

Provate a immaginare d’essere un giovane di nazionalità ivoriana che, sfidando la morte, è approdato fortunosamente in Italia per sfuggire agli orrori della guerra civile e all’assenza di futuro. Immaginate di aver ricevuto un ordine di espulsione e l’ingiunzione a presentarvi agli uffici della polizia di frontiera per «l’attuazione del provvedimento». Immaginate il senso di […]

La posta in gioco è la rivoluzione

Entrerà nella storia del piccolo eppur importante paese, che ci è così caro, la giornata di venerdì 8 febbraio 2013, segnata dallo sciopero generale in occasione delle esequie pubbliche di Chokri Belaid, il dirigente comunista ucciso da killer professionisti all’alba del 6 febbraio. Entrerà, che lo si voglia o no, anche nella nostra storia, se […]

“Il popolo vuole una nuova rivoluzione”. La Tunisia dopo l’assassinio di Belaid

Come quasi sempre allorché si tratta di paesi a maggioranza arabofona, i media italiani si distinguono, con alcune eccezioni, per sciatteria e ignoranza. Queste li hanno contraddistinti anche in occasione dell’assassinio politico di Chokri Belaid, avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, dirigente politico senza peli sulla lingua, figura carismatica dell’opposizione tunisina di sinistra. Grazie […]